Risorsa specializzata – Progetto opere di viabilità stradale
Data di pubblicazione: 15/04/2022
Sede di lavoro: Vicenza
Descrizione JOB:
Inserimento di una risorsa specializzata nell’ambito della struttura dei Servizi Tecnici del Consorzio per il controllo e il coordinamento tecnico delle attività di progettazione esecutiva delle opere di ripristino delle viabilità interferite dalla nuova infrastruttura ferroviaria secondo quanto previsto nel progetto AV/AC Verona-Bivio Vicenza – 1° Lotto Funzionale della tratta AV/AC Verona-Padova.
Attività richieste:
La risorsa dovrà svolgere le seguenti mansioni:
- Coordinare la redazione di un progetto stradale, integrato nei suoi vari aspetti a partire dalla definizione dei dati di base per il suo sviluppo
- Verificare, ai sensi degli standard di riferimento, la progettazione sviluppata dal gruppo di lavoro esterno al Consorzio.
- Gestire lo sviluppo di un progetto stradale completo.
- Individuare in anticipo tutte le criticità che potrebbero mettere in crisi lo sviluppo del progetto affidato dal punto di vista temporale, e riportare la problematica ai livelli di coordinamento superiore.
- La risorsa dovrà avere doti di efficace interazione con le altre figure della struttura consortile di coordinamento, oltre che capacità di gestione dei rapporti con le figure di coordinamento superiore, in particolare con il responsabile della progettazione delle Opere di Interfaccia, da cui dipenderà dal punto di vista organizzativo.
Profilo ideale:
Sono richiesti i seguenti requisiti:
- Laurea magistrale in ingegneria civile.
- Almeno 2 anni in posizioni di coordinamento e gestione di progetti di viabilità, integrate in progetti di tipo ferroviario con riferimento alla progettazione dii scatolari di attraversamento, opere di sostegno del terreno superficiali e profonde, viadotti di viabilità ordinaria.
- Avere padronanza delle normative di riferimento nei campi specifici del progetto per la verifica delle progettazioni.
- Capacità di governo e gestione dello sviluppo di un progetto stradale completo da parte di gruppi di lavoro esterni alla struttura in cui verrà inserito.
- Capacità trasversali necessarie ad instaurare un’efficace interazione con le figure della struttura consortile e le figure di coordinamento superiore.
Sono inoltre considerati requisiti graditi:
- Aver ricoperto per almeno 3 anni posizioni di progettista stradale
- Provenienza dal mondo della progettazione di infrastrutture complesse.
- Buona dimestichezza con elaborati di armamento ferroviario o provenire da pregresse esperienze in ambito ferroviario.