Gestione tecnica interfaccia OO.CC./II.TT. – Ingegnere Coordinatore

Data di pubblicazione: 15/04/2022

Sede di lavoro: Vicenza

Descrizione JOB:

Inserimento di una risorsa specializzata nell’ambito della struttura dei Servizi Tecnici del Consorzio per il coordinamento del processo di interfaccia fra le opere civili e gli impianti tecnologici di linea, nell’ambito del progetto AV/AC Verona-Bivio Vicenza – 1° Lotto Funzionale della tratta AV/AC Verona-Padova, con l’obiettivo di integrare le discipline nel Progetto Esecutivo finale e consentirne l’approvabilità e l’esecuzione in campo.

Attività richieste:

La risorsa dovrà svolgere le seguenti mansioni:

  • Partecipare alle riunioni interne ed esterne di interfaccia acquisendo domestichezza con gli schematici impiantistici esclusivamente per la parte di interfaccia.
  • Pur facendo riferimento ad una figura di supervisione, dovrà essere in grado di interfacciarsi con le varie discipline interne al fine di coordinare le informazioni disponibili per la stesura degli elaborati progettuali esecutivi finali.
  • Coordinare i processi di interfaccia fra i gruppi di progetto delle opere civili e impiantistiche.
  • Redazione delle tavole civili complete delle informazioni basilari (informazioni stabilite in fase di confronto con il responsabile dell’interfaccia).
  • La risorsa dovrà avere doti di efficace interazione con le altre figure della struttura consortile di coordinamento, oltre che capacità di gestione dei rapporti con le figure di coordinamento superiore, in particolare con il responsabile della progettazione delle Opere di Interfaccia, da cui dipenderà dal punto di vista organizzativo.

Profilo ideale:

Sono richiesti i seguenti requisiti:

  • Laurea Magistrale in ingegneria (civile/edile).
  • Profilo minimo junior con almeno 5 anni di esperienza in ambiti di progettazione infrastrutturale, preferibilmente ferroviaria.
  • Il candidato dovrà avere già a patrimonio personale la capacità di sviluppare un progetto o parti di progetto di infrastruttura con interfaccia impiantistica (stradale o ferroviaria).
  • La provenienza dal settore tecnico civile è la base necessaria per la lettura, comprensione e impostazione dei progetti.
  • Capacità di relazione, necessarie al reperimento delle informazioni, e organizzative, essenziali alla redazione di tavole civili complete delle informazioni basilari.
  • Capacità trasversali necessarie ad instaurare un’efficace interazione con le figure della struttura consortile e le figure di coordinamento superiore.

Sono inoltre considerati requisiti graditi:

  • Profilo Senior con almeno 7 anni di esperienza.
  • Provenienza dal mondo della progettazione di infrastrutture complesse.
  • Buona dimestichezza con elaborati di armamento ferroviario o provenire da pregresse esperienze in ambito ferroviario.

CANDIDATI ORA