Addetto Ambiente Piano di Utilizzo

Data di pubblicazione: 14/07/2023

Sede di lavoro: Verona

Descrizione JOB:

Supporto al Direttore delle Costruzioni, la direzione di cantiere e il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale e Controllo Ambientale – da cui dipende funzionalmente – nella verifica della corretta applicazione delle modalità operative relative al Piano di utilizzo delle Terre e rocce da scavo, alle procedure relative del Sistema di Gestione Ambientale (SGA) e nelle attività ambientali.

Attività richieste:

La risorsa si occuperà di:

  • Predisporre e archiviare le comunicazioni relative al Piano di Utilizzo (rif. DPR 120/2017);
  • Predisporre la documentazione richiesta dal DPR 120/2017 nonché dal Piano di Utilizzo approvato relativamente alle attività svolte in diretta dal Consorzio in funzione della programmazione delle attività di cantiere;
  • Verificare e monitorare la documentazione relativa alla tracciabilità del materiale di scavo da parte dei vari esecutori del Piano di Utilizzo (es. Consorzio Iricav Due, imprese esecutrici e imprese affidatarie);
  • Raccogliere e archiviare tutta la documentazione di tracciabilità prevista dalle procedure (es. DDT, registri delle movimentazioni, Rapporti di prova, Verbali di campionamento);
  • Coordinare e trasmettere agli Enti la programmazione delle attività di campionamento;
  • Gestire l’operatività dei laboratori esterni;
  • Predisporre la reportistica periodica verso gli Enti;
  • Eseguire gli audit in cantiere per la verifica della corretta gestione del processo da parte dei soggetti coinvolti.

Profilo ideale:

Sono richiesti i seguenti requisiti:

  • Almeno 5/7 anni di esperienza nella mansione;
  • Laurea in ingegneria ambientale o equivalente;
  • esperienza nel settore delle Costruzioni (preferibilmente opere infrastrutturali all’aperto);
  • Conoscenza del processo di gestione e tracciabilità dei materiali di scavo;
  • Padronanza nella gestione dei materiali di scavo come sottoprodotti e nella gestione del ciclo dei rifiuti;
  • Padronanza nell’elaborazione e analisi di grandi quantità di dati;
  • Buona conoscenza dei principali pacchetti informatici, Word ed Excel e software gestionali;
  • Precisione e affidabilità;
  • Gestione delle proprie priorità;
  • Capacità di lavoro in squadra e di relazionarsi con persone di tutti i livelli, appartenenti anche ad altre imprese esecutrici, e con gli Enti di Controllo.

CANDIDATI ORA