LINEA ALTA VELOCITÀ/ALTA CAPACITÀ VERONA PADOVA

Un progetto al centro del Corridoio Mediterraneo TEN-T

Il progetto ferroviario alta capacità/alta velocità Verona Padova è parte della linea AV/AC Torino-Milano-Venezia e si inserisce nel Corridoio Mediterraneo della rete strategica transeuropea di trasporto (TEN-T core network) che dalla Spagna arriva alla frontiera Ucraina.

Collegando i paesi dell’Europa sud-occidentale ai paesi dell’Est, il Corridoio Mediterraneo si presenta come itinerario privilegiato sia per i traffici fra Europa e Asia sia, in ambito europeo, per i traffici fra le regioni del Sud e quelle dell’Europa Orientale.

AV/AC Verona-Padova: Un nuovo collegamento ferroviario al servizio del Nord-Est del Paese

La nuova linea AV/AC Verona-Padova, con un investimento dal costo complessivo stimato in circa € 4,8 miliardi, rappresenta un collegamento ferroviario di grande importanza nel Nord Est del Paese e un nuovo tassello nel percorso di rilancio economico e dell’occupazione che fa leva sulle infrastrutture, con la creazione di circa 4.000 posti di lavoro tra diretti ed indiretti. Con la realizzazione della linea AV/AC Milano-Venezia, inoltre, il 75% della popolazione italiana sarà servita con linee ad alta velocità.

Collegando i paesi dell’Europa sud-occidentale ai paesi dell’Est, il Corridoio Mediterraneo si presenta come itinerario privilegiato sia per i traffici fra Europa e Asia sia, in ambito europeo, per i traffici fra le regioni del Sud e quelle dell’Europa Orientale.

La nuova linea AV/AC velocità Verona-Padova, con un investimento dal costo complessivo stimato in circa € 4,8 miliardi, rappresenta un collegamento ferroviario di grande importanza nel Nord Est del Paese e un nuovo tassello nel percorso di rilancio economico e dell’occupazione che fa leva sulle infrastrutture, con la creazione di circa 4.000 posti di lavoro tra diretti ed indiretti. Con la realizzazione della linea AV/AC Milano-Venezia, inoltre, il 75% della popolazione italiana sarà servita con linee ad alta velocità.

Il Progetto

La Linea Verona-Padova – lunga 76,5 km – attraverserà 21 Comuni (8 in provincia di Verona, 9 in provincia di Vicenza e 4 in provincia di Padova), quadruplicando la linea esistente, aumentando la qualità dell’offerta ferroviaria italiana e la sua integrazione con la rete europea.
La linea ha origine dalla punta scambi estrema, lato Est, della stazione di Verona Porta Vescovo e termina in corrispondenza dell’asse del fabbricato viaggiatori della Stazione di Padova, per un’estesa di circa Km 76,5 circa, dal km 147+480, stazione di Verona, al km 229+408, stazione di Padova, della linea storica Milano-Venezia. Ha per obiettivo il quadruplicamento di tale tratta, di cui è prevista la “rilocazione”, in alcuni casi di stretto affiancamento tra le due linee. La nuova linea ferroviaria a doppio binario con caratteristiche AV/AC si svilupperà prevalentemente in affiancamento alla linea storica, ad eccezione di una parte di tracciato (circa 16 km) per evitare l’attraversamento del centro abitato di San Bonifacio.

21
Comuni attraversati
76,5 km
Lunghezza della linea Verona - Padova
4.000
Nuovi posti di lavoro previsti - diretti e indiretti
0

Comuni attraversati

Lunghezza della linea Verona - Padova

0

Nuovi posti di lavoro previsti - diretti e indiretti

Le stazioni/fermate interessate dalla nuova linea sono: Verona Porta Vescovo, Montebello Vicentino, Vicenza, Lerino, Grisignano di Zocco, Mestrino, Rubano, Padova.

AV/AC Verona-Padova: i 3 lotti funzionali

Il progetto, secondo quanto definito con sottoscrizione di un Addendum al Protocollo d’Intesa il 29/30.10.2015, è suddiviso in n. 3 Lotti Funzionali:

LUNGHEZZA DELLA LINEA VERONA - PADOVA

76,5 km

1° Lotto Funzionale: Verona – Bivio Vicenza
44,2 km

2° Lotto Funzionale: Attraversamento di Vincenza
6,2 km

3° Lotto Funzionale: Vicenza – Padova
26,1 km

1° Lotto Funzionale: Verona – Bivio Vicenza
44,2 km

2° Lotto Funzionale: Attraversamento di Vincenza
6,2 km

3° Lotto Funzionale: Vicenza – Padova
26,1 km

1° LOTTO FUNZIONALE:
VERONA - BIVIO VICENZA

L’Accordo di Progettazione firmato in data 23.12.2014 (tra RFI e Iricav Due) ha dato avvio alla redazione del Progetto Definitivo del 1° Lotto Funzionale Verona- Bivio Vicenza (44,2 km). L’Iter autorizzativo, avviato in data 30.10.2015, si è concluso con la pubblicazione della Delibera CIPE n. 84/2017 nella Gazzetta Ufficiale n. 165 del 18.07.2018 a cui ha fatto seguito - nell’Agosto 2020 - la sottoscrizione dell’Atto Integrativo propedeutico all’avvio dei lavori.

Scopri di più >

2° LOTTO FUNZIONALE:
ATTRAVERSAMENTO DI VICENZA

La soluzione progettuale relativa all’attraversamento del territorio del Comune di Vicenza (6,2 km) nasce da uno studio di fattibilità; attualmente è stato approvato il Preliminare dal CIPE n. 64/2021 ed è in corso lo sviluppo del progetto definitivo da parte del General Contractor Iricav Due.

Non ancora disponibile

3° LOTTO FUNZIONALE:
VICENZA - PADOVA

La soluzione progettuale da Vicenza a Padova, per il tratto tra Grisignano di Zocco – Padova (16 km), coincide con quello del Progetto Preliminare approvato dal CIPE con Delibera n.94/2006 mentre, per il tratto Vicenza - Grisignano di Zocco (12 km), il progetto della nuova linea è sviluppato a livello di Studio di Fattibilità del 2014, approvato dal Comune di Vicenza e dalla Regione Veneto nel gennaio 2015.

Non ancora disponibile

1° LOTTO FUNZIONALE:
VERONA - BIVIO VICENZA

L’Accordo di Progettazione firmato in data 23.12.2014 (tra RFI e Iricavdue) ha dato avvio alla redazione del Progetto Definitivo del 1° Lotto Funzionale Verona- Bivio Vicenza (44,2 km). L’Iter autorizzativo, avviato in data 30.10.2015, si è concluso con la pubblicazione della Delibera CIPE n. 84/2017 nella Gazzetta Ufficiale n. 165 del 18.07.2018 a cui ha fatto seguito - nell’Agosto 2020 - la sottoscrizione dell’Atto Integrativo propedeutico all’avvio dei lavori.

Scopri di più >

2° LOTTO FUNZIONALE:
ATTRAVERSAMENTO DI VICENZA

La soluzione progettuale relativa all’attraversamento del territorio del Comune di Vicenza (6,2 km) nasce da uno studio di fattibilità; attualmente è stato approvato il Preliminare dal CIPE n. 64/2021 ed è in corso lo sviluppo del progetto definitivo da parte del General Contractor Iricav Due.

Non ancora disponibile

3° LOTTO FUNZIONALE:
VICENZA - PADOVA

La soluzione progettuale da Vicenza a Padova, per il tratto tra Grisignano di Zocco – Padova (16 km), coincide con quello del Progetto Preliminare approvato dal CIPE con Delibera n.94/2006 mentre, per il tratto Vicenza - Grisignano di Zocco (12 km), il progetto della nuova linea è sviluppato a livello di Studio di Fattibilità del 2014, approvato dal Comune di Vicenza e dalla Regione Veneto nel gennaio 2015.

Non ancora disponibile